Villa "il Poggio"

Siena, 1687/00/00 -

edificio, con pianta rettangolare, si eleva su due pianifuori terra con un piano soffitte;la struttura muraria è in mattoni intonacata e la copertura di tipo tradizionale

  • OGGETTO villa-signorile
  • AMBITO CULTURALE Neoclassico
  • NOTIZIE L'edificio, a pianta rettangolare, si sviluppa per due piani fuori terra, più il piano delle soffitte, ed è caratterizzato, in facciata, da una serie di piccole finestrelle ovoidali, ed è coperto da un tetto a padiglione. Sempre in facciata si trova apposta una piccola formella in ceramica con dipinto uno stemma, a detta degli attuali proprietari, appartenente ai monaci di Sant'Agostino, che riporta la seguente iscrizione: «S • A • 1687». All'interno vi sono alcune stanze con soffitti decorati con pitture murali di stampo ottocentesco, realizzate a tempera, a motivi geometrici, vegetali e floreali
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
  • INDIRIZZO Starda di Santa Regina, 1 (p), Siena (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900403669A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA catasto Leopoldino (1)
    catasto Leopoldino (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1687/00/00 -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE