Chiesa della Sacra Famiglia

Oleggio, 1970/00/00 - 1970/00/00
  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • ATTRIBUZIONI Gallenzi (notizie 1895): progetto
    Beldi C (xix Secolo): ampliamento
  • NOTIZIE Alla primitiva struttura rotonda del 1895 dell'ing. Gallenzi (A.A.V.V., 1924, p.72) sorta sul fondo regalato dei Fratelli Borzini (Arch. Parr., F.5, a.1897), vennero addossati una navata nel 1957 e il campanile a basa quadrangolare progettati dal geom. C. Beldì (Arch. Privato Progetto per la chiesa del Motto senza data, firmato C.Beldì) per esigenza della popolazione notevolmente aumentata. L'Oratorio iniziale venne eretto con il concorso degli abitanti della frazione Motto e col ricavato di alcune rappresentazioni della “Passione di N.Signore” (A.A.V.V., L.924, p.72) o “Tregenie” che avevano luogo alla cascina “Fenice” ubicata a poche decine di metri dalla chiesa, e che a ricordo delle quali si conserva nella sacrestia la croce con i chiodi impiegata nelle sacre rappresentazioni (rif. Oralm. Da un fabbricere, Massara M., anni 76 che ricorda il racconto del nonno). La chiesa del Motto venne completata internamente solo dopo il 1904 ( Arch.Parr. Oleggio, F.5, a.1904)
  • LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO) - Piemonte , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Alzate, Oleggio (NO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022273
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda di catalogo (1)
    scheda di catalogo (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1970/00/00 - 1970/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE