terrecotte votive (testa Pensabene 176)

offerente "velato capite", Chieti, III a.C. prima metà

Testa virile velata. Anteriormente i capelli che scendono dal velo si dispongono in due bande di lunghe e grossolane ciocche semilunate che terminano sotto le orecchie. La fronte è alta, convessa. Le orecchie sono appena indicate e grandi. I sopraccigli sono dei marcatissimi archi che insieme alla linea del naso formano uno schema a ipsilon maiuscolo. Gli occhi sono a mandorla, dalla superficie convessa e le palpebre formate dai consueti listelli. Il naso è sottile, dal profili aquilino, con la narice destra più alta della sinistra. La bocca la le labbra allungate, sottili e dischiuse. Il mento è molto prominente; il collo è cilindrico

  • OGGETTO testa pensabene 176
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice, ritocco a stecca
  • MISURE Altezza: 27,1 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Villa Frigerj
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Magazzino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Carsoli (AQ) - Abruzzo
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO TCL = 1906, reperimento
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300001669
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Villa Frigerj
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'