area di materiale mobile (area di frammenti fittili)

Vallefoglia, PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana

a valle di Casa Costantini (n. civico 15 di via Brasco) ora in rovina, si nota un affioramento di laterizi moderni e antichi, esteso m 20 (nord-sud) x 15 (est-ovest). Frammisti ai mattoni e ai coppi moderni derivanti dal crollo dell'edificio, si trovano svariati frammenti di tegole e di mattoni manubriati di età romana e qualche mattonella per opus spicatum. Fr a i materiali ceramici si sono rinvenuti un frammento di terra sigillata italica, un frammento di ansa a nastro scanalato in ceramica comune, una parete di ceramica comune a vernice rossa interna, un orlo di rozza terracotta e alcuni frammenti di parete di dolio. E' probabile che la casa colonica si sia parzialmente sovrapposta al sito romano

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE