corona

Ancona, ca 220 a.C - ca 200 a.C

corona aurea con cerchio a canna di bronzo dorato su cui si innestano gruppi di fogliette lunghe lanceolate a forma di daga, alcune delle quali con punta mozza; a questi si alternano numerosissimi steli mobili ondulati, con rosette a uno o più ordini di petali in laminette centinate o a forma di stelle a quattro punte, con grano centrale di smalto oppure d'oro

  • OGGETTO corona
  • MATERIA E TECNICA oro; fusione, laminatura, filigrana
  • MISURE Diametro: 25 cm
  • CLASSIFICAZIONE OGGETTI DI ORNAMENTO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ferretti
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano 1: sala 22: vetrina 1 B: ripiano I
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Arcevia (AN)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO contrada I Pianetti/ area Carletti-Giampieri/ tomba 8
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100002457
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 220 a.C - ca 200 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'