coperchio

Ortonovo, II d.C

Piatto/coperchio con orlo a profilo semicircolare, ingrossato, non distinto dalla parete, che è rettilinea e fortemente rientrante. Mancando il fondo non si può precisare la funzione del vaso. Il tipo, caratterizzato, rispetto ad esemplari di forma simile, dall'ispessimento dell'orlo, compare all'inizio del II sec. d.C., come attesta il confronto con materiali di Ostia. La presenza di questo frammento in uno strato datato alla metà del III secolo non è significativa ai fini di una puntualizzazione cronologica. Argilla arancione, secca, ben depurata, lavorata e levigata al tornio

  • OGGETTO coperchio
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ levigatura
  • MISURE Diametro: 2.2 cm
    Altezza: 2 cm
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA AD ORLO ANNERITO
  • LOCALIZZAZIONE magazzino Casale Menchelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Ortonovo (SP)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO 00023357,00023217,00023287,00023277,00023387,00023335,00023359,00023659
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700023386
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'