sito pluristratificato

Concordia Sagittaria, I secolo a.C - XVII secolo d.C
  • OGGETTO sito pluristratificato
  • MISURE Circonferenza fianchi: 11178 mq
  • AMBITO CULTURALE Da Ambito Culturale Romano A Rinascimentale
  • LOCALIZZAZIONE Concordia Sagittaria (VE) - Veneto , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Primo Maggio, Concordia Sagittaria (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Situata subito al di fuori dell'area urbana di Iulia Concordia romana, lungo l'asse di prosecuzione del Decumanus Maximus fuori della porta urbica orientale, l'area fu interessata in epoca imperiale dalla presenza di un complesso di horrea legati alle strutture del porto fluviale sul fiume Lemene, sul quale doveva sfociare una grande cloaca in laterizio. Successivamente, in epoca tardo-antica, sui resti di una domus del I-II secolo d.C. caratterizzata da pavimentazioni a mosaico e in cubetti di cotto, qui sorse un complesso paleocristiano che vedeva la presenza di una grande Basilica Apostolorum del IV secolo d.C, caratterizzata da un'aula a tre navate pavimentata a mosaico con motivi geometrici, presbiterio rialzato e abside interna con chatedra vescovile. Addossata alla basilica maggiore, una Trichora Martyrum fu successivamente ampliata e modificata in una piccola basilica a tre navate, con accanto un sepolcreto articolato in due camere a tre nicchie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Insediamento pluristratificato
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500590405
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'