bronzetto/ kore

figura femminile di offerente, Adria, VI a.C fine

Figura stante, con le gambe rigidamente accostate, indossa un chitone a corte maniche, aderente al corpo, decorato intorno al collo a fasce di elementi triangolari e con panneggio reso da incisioni ad andamento circolare. Ha le spalle coperte da un corto mantello i cui lembi, indicati da una coppia di linee incise, scendono sul petto. Il braccio destro è unito strettamente al fianco e con la mano tiene sollevato un lembo della veste il cui orlo è schematicamente espresso da uno zig-zag; il braccio destro protende con la mano in atto d'offerta, un bocciolo. Sul capo porta un cappello conico, ai piedi calzari a punta; sotto i piedi, appendici di fusione. Patina color rosso-bruno

  • OGGETTO bronzetto/ kore
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ a incisione
  • MISURE Altezza: 12.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Locale Etrusca
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Adria
  • INDIRIZZO via Badini 59, 45011 Adria (RO), Adria (RO)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE vetrina primo piano, n. 8
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuina ripete il tipo "ionico" della kore, senza himation, molto diffuso nell'Etruria settentrionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500217690
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Adria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE