tavoletta

Torino, 2100 a.C - 2000 a.C

Tavoletta cuneiforme neosumerica in argilla di forma rettangolare con angoli smussati, di contenuto amministrativo. Il colore è grigio scuro. La conservazione è buona e permette la lettura di tutti i segni. L'iscrizione in lingua sumerica si sviluppa su sei righe nel recto e su cinque nel verso. Sulla superficie è inoltre impresso un sigillo con iscrizione di tre righe

  • OGGETTO tavoletta
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
  • MISURE Altezza: 47 mm
    Larghezza: 38 mm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo della tavoletta recita: “11 ovini non tosati, 3 ovini con il vello ricresciuto, 4 capretti, 148,16 sila di burro, 120 sila di latte cagliato, 70,33 sila di formaggio, 2 talenti e 34 mine di lana di capra. Dal bilancio dell’attività di supervisore del bestiame di Ur-e’e. Bilancio delle uscite di Apisal che sono state portate. Sigillato da Ur-Šara. Anno in cui l’alto sacerdote del grande santuario di Inanna fu insediato.” Il sigillo, impresso più volte sia sul recto che sul verso, ha un'iscrizione che recita: "Ur-Šara, scriba, figlio di Lugal-ušur."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100445046
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI recto - 1. 10 +1 udu bar-gal2 2. 3 udu bar-su-ga 3. 4 maš2 4. 2/5 2/30 8 sila3 10 gin2 i3-nun 5. 2/5 ga gazi 6. 1/5 1/30 1/3 sila3 ga-ar3 Traduzione: 11 ovini non tosati 3 ovini con il vello ricresciuto, 4 capretti, 148,16 sila di burro, 120 sila di latte cagliato, 70,33 sila di formaggio - cuneiforme - sumerico
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA Disegno (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2100 a.C - 2000 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'